Il 10 giugno 2020 è stato firmato il contratto per la realizzazione della nuova officina manutenzione treni che sarà realizzata a Spini di Gardolo a sud dello stabilimento Vetri Speciali Spa (ex Whirlpool). Trentino Trasporti dà così avvio all’iter esecutivo di un intervento strategico per la mobilità pubblica del trasporto provinciale e che si inserisce nel più ampio contesto di potenziamento dell’offerta del sistema ferroviario della Ferrovia Trento Malè e della Valsugana. La peculiarità della nuova struttura è quella di consentire la manutenzione di treni sia a scartamento metrico della Ferrovia Trento Malè, sia a scartamento normale circolanti sulla linea nazionale e in particolare sulla linea Valsugana. Il collegamento dei treni a scartamento normale avverrà tramite l’attuale Scalo Filzi della stazione RFI Trento, che già storicamente era collegato allo stabilimento “ex Whirlpool” tramite la linea esistente della Ferrovia Trento Malè. Il lotto interessato dall’intervento ha una superficie complessiva di circa 53.200 m2 e, di cui quasi 11.000 m2 saranno occupati dal nuovo stabilimento, mentre i rimanenti 42.200 m2 ospiteranno la viabilità, i parcheggi, i binari esterni, le aree di deposito, le superfici destinate alle sistemazioni a verde e le varie funzioni accessorie che garantiranno la piena funzionalità dell’impianto (rifornimento gasolio, lavaggio rotabili, aspirazione wc rotabili, impianto scarico rotaie, piattaforma di giratura convogli).

Per ulteriori informazioni si rimanda al Comunicato dell’Ufficio Stampa della Provincia Autonoma di Trento.: