Descrizione del progetto
La realizzazione della nuova Officina rappresenta un intervento strategico per la mobilità pubblica del trasporto provinciale Trentino. Il lotto interessato dall’intervento ha una superficie complessiva di circa 53.200 m2 e, di cui circa 11.000 saranno occupati dal nuovo stabilimento, mentre i rimanenti 42.200 ospiteranno viabilità, parcheggi, binari esterni, aree di deposito, sistemazioni a verde e varie funzioni accessorie. Nella nuova officina sarà possibile effettuare la manutenzione completa dei treni con impianti tecnologici di ultima generazione.